Quantcast
Channel: Licio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 58

ALTOBELLI contro il CHIETI Calcio, Serie C 1973-74

$
0
0

Da  NicolaFabioGraziano, dal muro del 12-06-2013.

“Alessandro Altobelli ricorda il suo esordio a Chieti (www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=67721)””

INTERVISTA

<<Prima di quella partita però tu sei partito dal basso. Agli albori della tua carriera hai fatto tanta gavetta.

"Eh si! Sono nato a Sonnino, piccolo paesino in provincia di Latina. Quando ero un ragazzino io, non c'era nemmeno il campo. Ho iniziato a giocare grazie ad un barbiere del posto che aveva allestito una squadra e nei tornei dove andammo a giocare, io feci bene e mi notò il Latina".

Ricordo il tuo esordio in maglia nerazzurra?

"Si certo. A Chieti, ma non fu un battesimo fortunato: sotto un certo aspetto si, perchè ho segnato subito, ma abbiamo perso per 4-1. Però mi comportai bene e poi il resto penso che lo sappiate".

Giovanissimo hai esordito.

"Non era facile in quegli anni che un ragazzino giocasse subito in prima squadra. Questo tipo di cultura è sempre rimasta in Italia".>>

NicolaFabioGraziano:
Ci sarebbe merce per Licio Esposito...

ALTOBELLI contro il CHIETI Calcio, Serie C 1973-74.

(Licio Esposito)

Carissimo NicolaFabio,

è evidente il tuo spirito di osservazione per questa rubrica che dovrebbe  dissipare qualche ombra o mancata informazione sulla storia di questo Chieti calcio. Hai avuto già la risposta sul muro(21 ottobre 1973) da parte dell’utente Leandro che è esatta nella data della partita di esordio a Chieti di Alessandro Altobelli al campionato di Serie C. Però segnare due gol al Chieti, sia all’andata che al ritorno, mi pare proprio un brutto scherzo. Ma andiamo a vedere e controllare i primi passi del centravanti che diventerà mondiale in Spagna, giocherà nel campionato 1973-73 in Serie C nel Latina insieme ad un certo Panzanato, già allenatore del Chieti negli anni 1980-81. Infatti non tutti sanno che  Dino Panzanato eccellente giocatore difensore dalla serie C Mestrina nel 1958 e in serie A ininterrottamente negli anni a venire con Vicenza, Inter, Modena e poi Napoli si credeva che avesse chiuso la carrierra all’ombra del Vesuvio, invece giocò l’ultimo anno(1973-74) nelle fila del Latina. Comunque la squadra del Latina fu retrocessa in serie D.

Nell’intervista Altobelli commenta la segnatura del Latina subito nel primo tempo, storicamente la segnatura,come spiegato nel ruolino, avvenne al 43’pt dopo Ciceri e Vastini.

L’andamento  degli anni precedenti  è sempre stato per un campionato di quasi tranquillità e nel contempo le nuove norme consentono un portiere e due giocatori in panchina. In Coppa Italia la squadra si comporta bene e la vittoria esterna(6-0) all’Aquila ne è una conferma.

L’allenatore Malavasi ha delle referenze specialmente in Serie C dopo aver allenato Spezia,Del Duca Ascoli, Savona, Triestina e poi Ragusa, Pro Vasto e Rovereto. Il suo percorso da giocatore ci indica l’appartenza  a squadre di serie B come Spezia, Monza, Palermo e di serie A come Bologna e Palermo.

Ci soffermiamo su qualche giocatore come il portiere Cantagallo, cresciuto nel Piano d’Orta poi Pescara e la serie A e poi B con la Spal, e nella serie C nel Rovereto. Ma il migliore acquisto fu il centravanti Claudi Ciceri che esordì in serie B con la Reggiana(1968-69) per poi giocare sempre in serie B con il Catania e Varese. L’ho visto giocare a Varese (Serie B  20^giornata,15 febbraio 1976) in Varese-Catania 1-0 dove Ciceri in forza al Catania e nel Varese giocava,come portiere di riserva, un ex nero verde Della Corna (CHIETI, nov71-1972(12p), Serie C/C). Ancora nel Varese(Serie B 1^giornata, 26 settembre 1976) in Varese-PESCARA 0-0. Nel Pescara giocavano gli ex neroverdi: il portiere Piloni, Zucchini e Santucci.

Altro giocatore  Walter Grezzani, terzino-stopper, esordio in B in Modena-Rimini nel 1976, poi nel Lecce sempre in B. Ancora Leonarduzzi Valentino,centrocampista, esordio in serie A in Fiorentina-Udinese(1979), dopo aver giocato nel Chieti in serie B con l’Udinese, L.R.Vicenza, Triestina e in serie A con la Fiorentina, Udinese. Zanotti giocò nel Brescia(serie B) e Fellet in serie b con l’Udinese e Padova e ancora Udinese in Serie A, mentre gli altri Schichilone, Vastini, Sena e Stefano Anelli, giocatori di categoria specie nelle serie C e C1.

Si é voluto nominare i giocatori degli anni 70’ che venivano acquistati o già appartenenti a divisioni superiori o con dei requisiti tali da dover poi calzare i campi delle categorie superiori.

Abbiamo accennato allo sportivo che era al corrente della data dell’esordio di Altobelli a Chieti. Però non molti possono ricordare date anche troppo passate ed allora vorrei approfittare di questa finestra per aprire o riaprire il carteggio degli spareggi.

Finora sono apparsi date che riguardano gli spareggi dal campionato 1985.

Vorrei poter rammentare che anche negli anni storici ci sono stati degli spareggi(così si chiamavano allora) ed io li vorrei richiamare alla memoria. Inserisco il periodo dal 1927-28 al 1933-34.


SPAREGGI PER PROMOZIONI O RETROCESSIONI.

  1. 1. CAMPIONATO 1927-28 ( 2^ DIVISIONE -  LEGA SUD  - GIRONE A,)

(5-2-1928) SPAREGGIO PROMOZIONE ad Ascoli Piceno: Rosetana-Massangioli Chieti  3-0

Promossa in 1^Divisione (Serie C): Rosetana.

  1. 2. CAMPIONATO 1928-29  (MERIDIONALE 1^ DIVISIONE - GIRONE B

Per il 1° posto SPAREGGIO, in campo neutro di Jesi: Foggia-Massangioli Chieti 1-1   La Federazione assegna al Chieti la vittoria del girone per il miglior quoziente reti.

Il torneo finale per la promozione in serie B venne disputata la Semifinale da:

Massangioli Chieti- Gargallo Siracusa   3-1 (2-6-1928),  Taranto-Massangioli Chieti       4-1 (9-6-1928);   Gargallo Siracusa- Massangioli Chieti  2-0(23-6-1928),    Massangioli Chieti-Taranto           4-1 (30-6-1928).

Per la finale per essere Promossa in Serie B:Taranto

  1. 3. CAMPIONATO 1932-33 (CAMPIONATO REGIONALE  DI QUALIFICAZIONE)

Torneo regionale con Chieti (vincitore campionato Regionale), Sora e Cerignola, per la PROMOZIONE alla Serie superiore: i risultati: Chieti-Cerignola3-1; Chieti-Cerignola  1-1;  Cerignola-Chieti 3-0;  Sora-Chieti  1-1. Il Chieti non ottenne la promozione.

  1. 4. CAMPIONATO 1933-34 (CAMPIONATO REGIONALE DI QUALIFICAZIONE)

Il Chieti (2° posto)  è ammesso ad uno SPAREGGIO con la vincitrice del campionato Pugliese (Manfredonia), per accedere alla Serie superiore:  Manfredonia-Chieti 1-0; Chieti-Manfredonia 1-2              Promossa: Manfredonia.

Da questo campionato vi saranno in panchina il portiere di riserva (n.12), un giocatore di riserva (n.13) e un altro giocatore di riserva con il numero 14.

1973-74,  SERIE C  -  GIRONE  C, 20  SQUADRE :

ACIREALE(CT) (da Serie C/C),  BARLETTA(BA)(da Serie C/C),  CASERTANA(da Serie C/C), CHIETI (da Serie C/C),  COSENZA (da Serie C/C),  CROTONE (da Serie C/C), FROSINONE (da Serie C/C), JUVE STABIA (da Serie C/C),  LATINA(promossa da Serie D/F),  LECCE (da Serie C/C),  MARSALA (da Serie D/I),   MATERA(da Serie C/C), NOCERINA (da Serie D/G),  PESCARA (promossa dalla Serie D/H),  SALERNITANA, (da Serie C/C),  SIRACUSA(da Serie C/C), SORRENTO(da Serie C/C),  TRAPANI(da Serie C/C), TURRIS(da Serie C/C), PRO VASTO (da Serie C/C).

Promosso:PESCARA         Retrocesse: Cosenza(peggiore differenza reti), Juventus  Stabia, Latina

Marcatori Girone: 17 Reti: Ciceri(CHIETI) e Palanca(Frosinone),  16 Reti: Arbitrio(Turris), 12 reti:Femiano(Acireale).

 

ORGANICO CHIETI: Malavasi Evaristo, Allenatore.(Acquisto-Carpi)

Anelli Stefano,5,37 , (Conf/Conf);    Azzoni Marco, A  disposizione(Conf/Conf);

Berardi Walter,10,37, (Napoli/Conf);  Cantagallo Gabriele (P),24, (Acq/Ced) ;  Cerone,5, (Conf/ Conf);

Ciceri  Claudio,17,30 , (Verona/Catania);   Corso,1, (Acq/ced);   D’Alessandro,2, (Acq/Conf);   De Pedri Arturo,3,33, (Conf/Ced);   Della Bianca,19, (Acq/Ced);  Fellet  Fulvio,38, (Conf/Conf);     Fontana Giuseppe, disposizione, (Conf/NovTreviso);  Fossa,19, (Acq/Conf); Frattura,6, (Argentina/Ced);  Grezzani Walter,32, (Verona/Conf); Leonarduzzi Valentino, 6, (Alessandria/Conegliano);

Mircoli,21, (Argentina/Confer);  Monico  Paolo(ced);   Natale,1,6, (Acq/Ced); Rulli  Gino (P),14, (Conf/Conf); Scichilone,26.(Acq/Ced);  Sena Nando,1,27, (Conf/Montevarchi);  Vastini,3,21, (Acq/Ced);  Zanotti Giovanni,7,38, (Conf/Conf) ;  Zava, (A  disposizione), (Acq/Ced.)

 

CALCIO CHIETI-ANNO DI FONDAZIONE: 1922. CAMPO DI GIOCO: Stadio “Marrucino” (Mt. 110x75,   10.000 posti)

Viale Amendola,330. Tel.0871-65622.  COLORI: maglia nero-verde, calzoncini neri, calzettoni nero-verdi Presidente:dott. Guido Angelini     Segretario:Giuseppe Visini      Allenatore:Evaristo Malavasi.

AMICHEVOLI: Jesi(Serie D/D)-Chieti 0-0; PRO LANCIANO(Serie D/H)-Chieti 0-1 (Ciceri su rigore); Chieti-TERAMO(Serie D/H)  4-1;  SULMONA(Serie D/H)-Chieti  2-2;

Chieti-Verona  1-3.

Verona: Giacomi(Porrino) (Belli), Nanni, Sirena, Buratta(Mazzanti), Bet, Cozzi(Mascalaito), Franzot(Castronovo), Maddé, Luppi(Fagni), Maccarelli, Zigoni(Pace), All. Cadè.

COPPA ITALIA: PESCARA(All. D.Rosati)-Chieti 2-1; L’AQUILA(Serie D/H)-Chieti 0-6; Chieti-PESCARA 2-2;         Chieti-L’Aquila 1-1.             CLASSIFICA: 1° PESCARA;  2° Chieti.


RISULTATI:

Andata:

1^Gior.CHIETI-Nocerina(All. Lino De Petrillo)    1-1 reti: Portelli (N), Anelli (C),

2^Gior.Cosenza(All. Sergio Codognato)-CHIETI 1-3 (23 settembre 1973) reti: Ciceri,2(C), Anelli (C), Cogognati, (CO),

3^Gior.CHIETI-Sorrento(All.Piero Santin)   2-0 reti: Berardi, Ciceri,

4^Gior.Barletta(All. Pietro Castignani) -CHIETI 1-1 reti: Lobascio(B),Ciceri (C),

5^Gior.CHIETI-VASTO(All.Giancarlo Vitali)  (al S.Filomena) 1-0 reti: Zanotti,

6^Gior.CHIETI-Latina(All. Luciano Tessari)   4-1 reti:  15’Ciceri,(C), 41’ Vastini(C),  43’ Altobelli (L), 77’ e 89’(R), Ciceri.

CHIETI: Rulli. De Pedri, Sena, Fellet, Della Bianca. Schichilone, Fossa, Zanotti, Ciceri, Anelli  (62' Corso), Berardi.

LATINA: De Lucia, Cancellieri, Vacca, Marcelli, Panzanato, Marchion, Lissandro (46' Sardelli), Bicchierai, Solfanelli, Gioia, Altobelli. A disposizione: Tampucci, Di Marco.

7^Gior.PESCARA(All. Domenico Rosati)-Chieti 1-1 reti: De Marchi(P),Ciceri (C),

8^Gior.CHIETI-Juve Stabia(All. Nicola Chiricallo)    2-0  reti: Anelli, Natale,

9^Gior.Acireale-CHIETI 3-1 reti: Ciceri (C), Femiani,2 (A), Stoppa (A),

10^Gior.Trapani-CHIETI 2-0 reti: Cracchioli, Casisa,

11^Gior.CHIETI-Casertana(All. Antonio Pasinato)   0-1 reti: Fazzi,

12^Gior.Lecce(All. Giacomo Losi)-CHIETI 2-1 reti: Ferrara,2(L),Ciceri (C).Quarta sconfitta consecutiva del CHIETI,

13^Gior.CHIETI-Salernitana(All. Franco Viviani)   3-2 reti: Ciceri (C), Berardi (C),Di Francesco (S), Ciceri (C),Capone (S),

14^Gior.Turris(All. Benigno De Grandi)  -CHIETI 1-0. reti: Arbitrio,

15^Gior.CHIETI-Crotone(All. Francesco Lamberti)    2-0, reti: Berardi, Anelli,

16^Gior.Marsala(All. Carlo Matteucci) -CHIETI 2-1 reti: Umile,2(M),Zanotti C),

17^Gior.Siracusa(All. Gennaro Rambone)  -CHIETI 3-1 reti: Zanotti, Bozzi,3(S),

18^Gior.CHIETI-Matera (All. Fernando Veneranda)  2-0 reti: Berardi, Vastini,

19^Gior.Frosinone(All.Umbero Mannocci)  -CHIETI 2-1 reti: Palanca(F), Zanotti (C).


Ritorno:

6^Gior.Latina-CHIETI 2-0 reti: Morano,  Altobelli,( R).

CHIETI: Cantagallo: De Pedri. Mircoli: Fellet, Grezzani. Scicolone; Fossa (49' Vastini), Zanotti. Ciceri, Anelli. Berardi. A disposizione: Rulli, Sena.

LATINA: Tampucci. Lissandro, Martinez, Cancellieri, Panzanato, Bicchierai, (46' Di Carlo), De Foglio, Faorano(Morano), Gioia Altobelli.

7^Gior.CHIETI- PESCARA 0-0,

8^Gior. Juve Stabia-CHIETI 2-1 reti: Sena (C), Lavino(2) (J),

9^Gior.CHIETI-Acireale  4-2  reti:Berardi,2(C), Ciceri,2 (C), Femiano (A), De Biase (A),

10^Gior.CHIETI-Trapani  1-1 reti: Berardi (C), Jesari (T),

11^Gior.Casertana-CHIETI 0-0,       12^Gior.CHIETI-Lecce  0-0,

12^Gior.Lecce-CHIETI 0-0

13^Gior.Salernitana-CHIETI 0-0,

14^Gior.CHIETI-Turris  3-2 reti: Paglialunga (T), Arbitrio (T), Berardi (C), Zanotti,2(C),

15^Gior.Crotone-CHIETI 0-0,

16^Gior.CHIETI-Marsala  2-1 reti:Ciceri,2(C), Umile (M),

17^Gior.CHIETI-Siracusa  0-0,

18^Gior.Matera-CHIETI 2-2 reti: Berardi (C),Ciceri (C), Chisena (M), AutoreteFellet(C),

19^Gior.CHIETI-Frosinone  2-2 reti: Berardi (C), Vastini (C), Sorrentino (F),  Palanca (F).

Reti di Altobelli oltre quelle contro il Chieti.

PESCARA-LATINA 2-1:  23’Battiston(P), 67’ Serato(P), 89’(R)Altobelli (L)

LATINA-CHIETI 2-0.    33’MORANO,   77’(R),ALTOBELLI.

LATINA-JUVE  STABIA. 2-0.   29’ ALTOBELLI, 70’ MORANO.

LATINA-CASERTANA 1-3. 21’(R) ALTOBELLI(L);  57’ Martina, 59’ e 79’GROP(C).

BARLETTA-LATINA 0-1. 45’ALTOBELLI.

 

Classifica 1973-74, Sr C-Girone C,

PESCARA,54, Lecce*,53, Casertana,45, Nocerina,41, Turris,41, Sorrento,38, Siracusa,38, Salernitana,37, Frosinone,37, Trapani,37, Chieti,36, Acireale,36, Crotone,36, Matera,35, PRO VASTO,35, Barletta,34, Marsala,33, Cosenza,33, Juve Stabia,29, Latina,27.

Pescara promosso in Serie B.  Cosenza, Juve Stabia e Latina retrocesse Serie D.

  • 1 punto di penalizzazione

Viewing all articles
Browse latest Browse all 58

Trending Articles