Nome, Pasquale MARTEMUCCI
Città |
|
Taranto |
Messaggio |
|
Sono Pasquale Martemucci, curatore del sito www.passionerossoblu.it. Le scrivo perché nel Taranto, nel Campionato 1963-1964 (Serie C Girone C), ha giocato GALVANIN Gianfranco, nato a Schio (VI)il 9/1/1939 (ala) che totalizzo' 10 presenze ed 1 rete. Navigando tra i vari siti, tra cui il Suo, ho scoperto che un calciatore di nome GALVANIN ha giocato nel Chieti nel 1962-1963 e successivamente nel Trani e Trapani. Sa darmi ulteriori dettagli? La ringrazio anticipatamente. Pasquale MARTEMUCCI |
GALVANIN Vincenzo e non GIANFRANCO nel CHIETI Serie C 1961-62.
(Licio Esposito)
Gent.mo sig. Martemucci,
La ringrazio di avermi interpellato. La sua richiesta segue a ruota una medesima fatta dal nostro lettore, sig. Mirko Setti, il quale contribuisce alla ricerca degli omonimi dei giocatori di calcio. Infatti, rileggendo alcune domande fatte qualche tempo fa, mi hanno messo sulla strada per saperne qualcosa sul giocatore Galvanin, che ha giocato nel Taranto nel 1963-64. Infatti, non è il giocatore che giocò nel Chieti non nel 1962-63 bensì l’anno prima, 1961-62.
Ho dovuto rivedere alcuni passaggi di alcuni giocatori e la cosa rimane sempre molto ardua per mancanza d’informazioni esatte. Poi ci sono i nomi omonimi e su Galvanin non so quanti ne sono, ma qualcuno rimane ancora negli annali o almanacchi ed altri è necessario controllare su opuscoli sconosciuti o quasi.
Qualche tempo fa si era parlato di Galvanin e qualche lettore(già nominato) mi aveva suggerito per “ciò che so per certo” di un Galvanin proveniente dal Marzotto acquistato dalla Tevere Roma nel 1960-61 però senza nome. Mi era stata comunicata anche la formazione,con altri interessanti giocatori, con la loro provenienza.
Formazione tipo: Leonardi (34,0); Bergonti (31,0); Merkuza (27,0); Schiavoni (31,0); Dassereto (20,0); Selmo (17,1); Rodaro (28,0); Mastroianni (33,6); Giovannini (20,2); Trevisan (22,6); Abbatini (28,4).
Altri Giocatori: Palma (Secondo Portiere) (0,0); Brunelli (16,4); Beccaccioli (13,2); Barozzi (12,4); Galvanin I°(11,1); Basso (11,0); Di Napoli (6,0); Valli (4,0); Bellucci (3,0); Chinagli (3,0); Caruso (2,0); Festa (2,0). Allenatore: BOLDISZÁR.
Galvanin I° da diverse posizioni risulta essere Giuseppe con un percorso costruito così, (1-4-1938, Vicenza), mediano.
Marzotto Valdagno,Serie B 1958-60(57), Vicenza, Serie A, 1960-61. Tevere Roma, Serie C/B, 1960-61-62, Como, Serie B(4p),1962-63. Lazio, Serie B(3 p.), 1962-63 Tevere Roma, 1963-64(32p), Serie C. Trani, Serie B(34p.), 1964-65. Trani, Serie B, 1965-66. Trani, Serie C/C, 1967-68.
E’ stato ricostruito un pezzo di percorso del giocatore Galvanin che ha giocato con il Chieti nel 1961-62. Il tutto proviene dalla squadra del Trapani che del campionato di serie C 1966-67 scriveva che aveva acquistato dal CHIETI il giocatore Galvanin Vincenzo e quindi presentava per quell’anno la formazione :
Bissoli, De Togni, Galvanin, Nardi, Carnaroli e Zanellato; Cavallini, Casisa, Giugno, Morana e Pellizzari. All.Piero Andreoli, A disposizione: De Zotti, Dini, Ferrarese, Firicano, Ingrasciotta,Moriani, Sorrentino e Tassinari .
Si inserisce il Campionato 1961.62 dove è possibile individuare che giocano due Gavagnin, l’uno (Vincenzo) denominato II° e l’altro Giuseppe che sarà denominato Galvanin I°.
Sono stati segnalati i due giocatori sia nelle relative formazioni che nelle reti.
CAMPIONATO 1961-62(III° LIVELLO) SERIE C - GIRONE C -18 SQUADRE
AKRAGAS AGRIGENTO U.S.(1951) (da Serie C/C), BARLETTA S.S.(1922) (da Serie C/C), BISCEGLIE(BA)A.S. (1913) (da Serie C/C), CHIETI S.S. (1922) (da Serie C/C), CROTONE U.S. (1956) (da Serie C/C), FOGGIA INCEDIT U.S.(1921) (dalla Serie B), LECCE U.S.(1908) (da Serie C/C), L’AQUILA A.S.(1927) (da Serie C/C), MARSALA S.C.(1912) (da Serie C/C), PESCARA A.S. (1936) (da Serie C/C), POTENZA S.C.(1921) (da Serie D/ F), REGGINA A.S.(1914) (da Serie C/C), SALERNITANA U.S. (1919) (da Serie C/C), SAN VITO BENEVENTO A.C.(1949) (da Serie C/C), SIRACUSA A.S. (1924) (da Serie C/C), TARANTO A.S.(1905) (da Serie C/C), TEVERE ROMA U.S.(1960), (da Serie C/B), TRAPANI A.S. (1906) (da Serie C/C) .
Promosso:Foggia Incedit Retrocesse: San Vito Benevento, Barletta
Questo campionato è stato giocato da Vincenzo Galvanin con 27 presenze e con 8 reti(capo-cannoniere), preso dal Vicenza per rafforzare l’attacco con Moroni(dal Lazio), Peronato(Marzotto), Clinagli(Roma), Gasparini(Latina) e Angelone(Avellino).
Di seguito mettiamo le partite in cui Galvanin è presente nella formazione o ha segnato delle reti. Inoltre sono state inserite le partite con le eventuali reti dell’omonimo giocatore Galvanin Giuseppe(I°) in forza alla Tevere Roma e di Galvanin Vincenzo II°
CHIETI
Mencacci, Sardei, Nodari, Nodari, Tiberi, Manzoni, Amatucci, Galvanin Vincenzo II°, Casagrande, Peronato, Moroni, Barbantani. All. O. Morgia. DS. Walter Crociani.
TEVERE ROMA.
Leonardi; Boscolo, Galvanin Giuseppe I°, Riti, Gigante, Rodaro, Nedi, Pietrantoni, Temellin, Mastroianni, Tacchini. Allenatore: Boldiszar.
GIRONE DI ANDATA
4^Gior. 15-10-1961 - QUARTA GIORNATA .
CHIETI-TRAPANI.1-0. Reti:22' Galvanin V. II°
6^Gior. 29-10-1961 - SESTA GIORNATA .
PESCARA-CHIETI.1-1. Reti:17' Ive, 81' Galvanin V. II° (CH).
Salernitana-Tevere Roma.2-1. Reti:3' Gambino, 19' (rig.) Galvanin I° (TE), 75' Gambino.
7^Gior. 5-11-1961 - SETTIMA GIORNATA.
CHIETI-CROTONE.4-1. Reti:Sospesa al 45' per impraticabilità di campo sullo 0-0, avrebbe dovuto essere recuperata il 24-12-61, ma fu rinviata per impraticabilità di campo e recuperata il 25-4-62: 17' Amatucci, 35' Pensotti, 46' Spinelli, 63' Galvanin I°, 72' Forin (CR).
TEVERE ROMA-LECCE.2-4. Giocata il 4-11-61: Reti:3' Franzò (LE), 11' Falsiroli (LE), 20' (rig.) Galvanin I°, 47' Nedi, 79' Franzò (LE), 82' Falsiroli (LE).
12^Gior. (14-12-1961-62) 10-12-1961 - DODICESIMA GIORNATA.
TARANTO-TEVERE ROMA .2-0. Reti: 48' Erba, 88' Chiricallo.
TARANTO: Orlandi; Martinelli, Manzella, Zanara, Piovanelli, Cioni, Meanti, Favia, Erba, Biagioli, Chiricallo. Allenatore: Capocasale.
Tevere Roma: Leonardi; Calci, Galvanin I°, Riti, Bimbi, Rodaro, Beccaccioli, Temellin, Mastroianni, Grotti. Allenatore: Boldiszar.Arbitro: Agrò di Palermo.
17^Gior. 21-1-1962 - DICIASSETTESIMA GIORNATA.
Chieti-Taranto.0-0.
CHIETI: Mencacci; Sardel, Nodari, Tiberi, Manzoni, Amatucci, Alaimo, Pensotti, Galvanin.V. , Moroni, Peronato. Allenatore: Morgia.
TARANTO: Orlandi; Pontrelli, Martinelli, Zanara, Piovanelli, Cioni, Meanti, Colomban, Tasso, Biagioli, Chiricallo. Allenatore: Capocasale. Arbitro: Sarti di Cesena.
GIRONE DI RITORNO
3^Gior. Reti: 11-2-1962 - VENTESIMA GIORNATA
Chieti-Lecce.1-1. Reti:50' Galvanin V. II°(, 79' Bitetto (LE).
4^Gior. 18-2-1962 - VENTUNESIMA GIORNATA.
Trapani-Chieti.2-1. Reti:8' Vascotto, 70' Galvanin V. II°(CH), 73' Cerri.
21^ giorn Trapani-Chieti 2-1 reti: Vascotto e Cerri(T), Galvanin V. II° (C)
8^Gior. 25-3-1962 - VENTICINQUESIMA GIORNATA.
Chieti-Foggia.3-1. Reti:36' Spinelli, 47' Galvanin V. II°, 76' Nocera (FO), 78' Galvanin V. II°( .
12^Gior. 29-4-1962 - TRENTESIMA GIORNATA.
Tevere Roma-Taranto.0-0. Giocata il 21-4-62.
Tevere Roma: Ginulfi; Calci, Galvanin I°, Riti, Bimbi, Rodaro, Nedi, Selmo, Fabiani, Mastroianni, Grotti. Allenatore: Boldiszar.
TARANTO: Orlandi; Pontrelli, Martinelli, Zanara, Piovanelli, Colomban, Tasso, Meanti, Erba, Biagioli, Chiricallo. Allenatore: Capocasale. Arbitro: E. Mariotti di Firenze.
13^Gior. 29-4-1962 - TRENTESIMA GIORNATA
Chieti-L'Aquila.1-0. Sospesa al 32' per nebbia sullo 0-0 e recuperata il 6-5-62: Reti:34' Amatucci.
CHIETI:Bellagamba, De Benedictis, Nodari; Tiberi, Manzoni, Amatucci, Alaimo, Pensotti, Galvanin V. II°, Moroni, Spinelli: All.Crociani, Morgia.
L’AQUILA:Suman, Grigoletti, Pin, Francucci, Vemati, Nassi, Ore, Attardi, Noè, Comisso, Janni. ARBITRO:Negri di Monza.
16^Gior. 27-5-1962 - TRENTATREESIMA GIORNATA
Chieti-Tevere Roma.5-2. Reti:1' Moroni, 8' De Benedictis, 17' (aut.) Bimbi, 21' Spinelli, 70' Scaratti (TE), 72' Galvanin I° (TE), 76' (rig.) Galvanin V. II°.
17^Gior. 3-6-1962 - TRENTAQUATTRESIMA GIORNATA.
Taranto-Chieti.3-1. Reti: 15' Biagioli, 25' Chiricallo, 50' Biagioli, 75' Tiberi (CH).
Taranto: Orlandi; Martinelli, Manzella, Pontrelli, Piovanelli, Cioni, Navone, Meanti, Tasso, Biagioli, Chiricallo. Allenatore: Capocasale.
Chieti: Mencacci; De Benedictis, Nodari, Tiberi, Manzoni, Amatucci, Alaimo, Pensotti, Galvanin V. II°, Moroni, Luttazzi. Allenatore: Morgia.Arbitro: Figuccia di Marsala.
Bisceglie-Salernitana.4-0. Reti:16' Palmieri, 40' Oreste, 48' Corazza, 61' Palmieri.
Gent.mo sig.Martemucci,
come vede bisogna percorrere dei labirinti per trovare i nomi di giocatori che si devono ricercare negli anni passati.Molti lettori amanti ed appassionati delle statistiche e delle storie delle proprie squadre, sanno di queste difficoltà. Delle volte non basta avere della documentazione passata perché tramite Internet si può fare poco. Devo dire che solo negli ultimi anni ci sono stati degli arricchimenti per le ricerche nominative. Ma molte volte non basta. Comunque ho visitato il suo sito e l’ho trovato abbastanza interessante ed auspico, come già comunicato, una collaborazione di scambi di notizie tra CHIETI e Taranto perché nel suo sito ho notato che questo possa essere effettuato.Io sono sempre disponibile.
Le auguro buon lavoro e a presto un arrivederci.
Licio Esposito.